Novità! Puoi acquistare subito i nostri corsi online: scopri gli argomenti e i programmi completi!

I Filler per il Volto – Terzo Superiore e Area Periorbitale

WORKSHOP
Workshop i filler per il volto – terzo superiore e area periorbitale

Online

(Video anteprima) Terzo Superiore, i filler per il volto

Preview video di uno dei casi reali che analizzeremo insieme nel corso della Zoom Class.

Miglioramento estetico del Terzo Superiore del volto e dell’Area Periorbitale

 

I programmi delle nostre Zoom Class sono fortemente influenzati dalle nuove tendenze e da un’accurata analisi della letteratura scientifica internazionale.
E’ per questo che vogliamo aprire il 2022 con un corso che mira a rilanciare e valorizzare un trattamento troppo a lungo trascurato ma che oggi riviste un ruolo di primo piano nell’ambito della Medicina Estetica in tutto il mondo: il miglioramento del Terzo Superiore del volto con Filler di Acido Ialuronico.

 

Ancora oggi è prassi intervenire nell’area superiore del viso solo con Tossina Botulinica. Alcuni autori internazionali però stanno valutando l’impiego dei Filler a livello della regione temporale o dell’area retroauricolare per cercare di dare un lifting ai tessuti cutanei anteriori. Perchè questo netto cambiamento di approccio?

Perchè si è visto che l’impiego dei filler di acido ialuronico come prima azione si ripercuote favorevolmente anche sul Terzo Medio e addirittura sul Terzo Inferiore.

Personalmente grazie all’impiego del nostro sistema Logical Beauty Harmony ci siamo resi conto che questa zona è estremamente importante, non solo dal punto di vista dell’armonia, ma anche dal punto di vista del ringiovanimento.

Tutti i riassorbimenti ossei come per esempio quelli della fronte, dell’area temporale e periorbitaria tendono a riflettere in maniera drastica l’invecchiamento dei pazienti. Il ripristino delle condizioni che otteniamo dando più convessità all’area temporale o rotondità all’area della fronte influenzano in maniera efficace l’armonia e la bellezza del paziente dando freschezza al volto.

 

Il Terzo Superiore, inoltre, ha acquisito sempre più rilevanza negli ultimi due anni a causa del prolungato uso delle mascherine. E’ una delle parti del viso che possiamo lasciare scoperta e il suo miglioramento rappresenta una novità interessante da proporre ai pazienti, sia uomini che donne (dai più giovani ai più maturi), con obiettivi diversi.

Nel caso delle pazienti donne ad esempio, grande importanza ha il trattamento dell’area periorbitale superiore e del sopracciglio: l’impiego dei filler di acido ialuronico può intervenire sulla perdita di sostegno e supporto dovuta alla riduzione del grasso e del tessuto osseo, ripristinando la posizione stessa dell’arco sopraccigliare e femminilizzando lo sguardo. (Tornare in alto per la preview video)

 

Questi nuovi orientamenti fanno nascere quindi la necessità di valutare preventivamente questo tipo di soluzione e prenderla  in considerazione tutte le volte che ci accingiamo all’analisi del volto di un paziente.

 

Programma del corso 

 

  • Analizzare i vari tipi di acido ialuronico e le loro differenze (Tecnologia e Reologia)
  • Riconoscere le strutture anatomiche pertinenti al terzo superiore del volto e all’area periorbitale
  • Identificare le singole esigenze del distretto in termini di rughe sottili, rughe profonde, mancanza di volume, forma e supporto strutturale, per risultati naturali
  • Logical Beauty Harmony: ridefinire l’esperienza del paziente in Medicina Estetica
  • Natural Shape zone: mappare le aree del volto del paziente, intervenire in base ai suoi desideri o correggere in base alla reale necessità
  • Analisi quantitativa: evitare aumenti volumetrici poco naturali
  • Assessment: valutazione pre-trattamento del paziente
  • Dimostrazioni pratiche (analisi su pazienti e trattamenti):
    iniettare l’acido jaluronico con controllo e precisione mediante l’innovativa metodica BAT (Bloodless Atraumatic Technique) al fine di minimizzare il dolore, gli effetti collaterali e il traumatismo dei tessuti, prolungando la durata del risultato
  • Casi reali: Filler acido ialuronico per trattare fronte, area temporale, sopracciglia, area periorbitale superiore ed in particolare trattamento iniettivo palpebra superiore con cannula (freschezza ai pazienti con occhi incavati). 

 

Altri vantaggi

L’iscrizione al corso prevede:

  • Slide del corso
  • Video del corso da vedere e rivedere quando vuoi
  • Accesso alla Community SNA
  • Appuntamenti periodici di Question & Answer (Q&A) con il Prof. Noviello riservati ai membri della Community
  • Attestato di partecipazione
  • Dangerous Zone Map aggiornata

 

Compila il modulo a fondo pagina per iscriverti.

 

Valore del corso

Il corso ha un valore di € 350 per gli iscritti alla newsletter (anziché € 450).
Se hai già acquistato un corso della Sergio Noviello Academy, come membro della Community potrai iscriverti a soli € 300.

Dettagli Workshop
Location Online
Valore per gli iscritti alla newsletter € 350 (anziché € 450)
Valore per i corsisti € 300 (anziché € 450)
Per informazioni e iscrizioni Compila il modulo o scrivi a monica.mansueto@milanoestetica.it
Programma Estetica, invecchiamento, valutazione, anatomia dell'area periorbitale e degli zigomi; tecniche iniettive; estetica del naso; tecniche iniettive; dimostrazioni pratiche dal vivo.

Richiesta informazioni

Compila il form per iscriverti o avere informazioni e sarai ricontattato.

Sergio Noviello Academy