
La Tossina Botulinica è una proteina batterica sintetizzata naturalmente che è stata impiegata in medicina nel trattamento di differenti patologie.
In particolare, obiettivo di questo corso, è studiare il suo utilizzo in Medicina e Chirurgia Estetica nel Terzo Superiore del volto con uno sguardo complessivo anche al suo impiego in altri distretti.
In seguito a un’approfondita revisione della letteratura scientifica internazionale sono stati delineati non solo gli ambiti di trattamento più efficaci, ma anche le tecniche iniettive più affidabili e riproducibili, nonché le concentrazioni e i dosaggi più opportuni.
Fondamentale infine l’analisi delle Danger Zones e dei 5 diversi Pattern di contrazione glabellare: U, V, Frecce Convergenti, Omega e Omega Invertito.
Cinque modelli che il Medico Estetico deve conoscere e tenere in considerazione per un trattamento personalizzato e con risultati sempre più soddisfacenti allo scopo di:
La comprovata metodologia di insegnamento consentirà a tutti i discenti di utilizzare in maniera consapevole e sicura il principio attivo, al primo posto tra i trattamenti più richiesti nel mondo, riducendo al minimo gli effetti collaterali.
Obiettivi di Apprendimento
Al termine del corso il partecipante dovrebbe essere in grado di:
venerdì 29 Gennaio 2021 | |
Inizio dal | 29 Gennaio 2021 |
Location | Online |
Indirizzo | 9-14 |
Programma | Cenni storici e caratteristiche fisico-chimiche del botulino, farmacologia, farmacoterapia e farmacocinetica; anatomia funzionale dei muscoli del volto e del collo; meccanismo d'azione; specialità medicinali autorizzate; indicazioni e tecniche avanzate; Microbotox; dimostrazioni pratiche al vivo. |