
Il nuovo corso della Sergio Noviello Academy è un percorso innovativo che coniuga da una parte l’impiego della Tecnica BAT nell’esecuzione del Filler Labbra e dall’altro l’approfondimento dei principali aspetti gestionali-organizzativi di uno studio di Medicina Estetica di successo.
Il Filler Labbra con Tecnica BAT
Perchè l’impiego della Tecnica BAT nell’esecuzione del Filler Labbra?
Perchè la Bloodless Atraumatic Technique (BAT) – nata in ambito chirurgico – oggi consente di ottenere un’importante riduzione degli effetti collaterali post trattamento anche nella Medicina Estetica.
Lo evidenzia la ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Medical – Clinical Research & Reviews e condotta dal prof. Sergio Noviello e dalla sua equipe.
Di cosa si tratta?
Di uno studio condotto nel corso del 2017 su 360 casi di filler ed in particolar di filler labbra, oggi fra i trattamenti più richiesti, ma spesso caratterizzato – come sottolineato anche da molti autori nella letteratura scientifica – da un tasso piuttosto elevato di effetti indesiderati nella fase del post come disagio, indolenzimento, dolore, ecchimosi, gonfiore e asimmetrie.
Con l’impiego della tecnica BAT – messa a punto dal prof. Noviello per la Mastoplastica Additiva, ma estesa nel tempo ad altri interventi chirurgici – si ottiene, invece, non solo un aumento volumetrico delle labbra, ma anche un miglioramento generale del contorno e della proiezione generale della bocca.
Il tutto con effetti collaterali ridotti al minimo.
Metodo: analisi retrospettiva di tutti i casi di trattamento iniettivo per le labbra eseguiti da gennaio a dicembre 2017 da 3 medici chirurghi, osservando durante il follow-up post-trattamento le complicanze possibili come gonfiore, lividi, edema di lunga durata (più di 14 giorni), infezione, sieroma, granuloma, necrosi cutanea e necessità di revisione.
Risultati: livello di dolore e disagio, lividi e gonfiore significativamente ridotto nel gruppo BAT (258 pazienti) in cui non è stato registrato nessun tipo di dolore nel 43.02%, dolore leggero nel 42.24%, dolore moderato nel 14.72%, intenso o dolore serio in nessuno dei casi.
Il dolore grave si è verificato, al contrario, nel 25,49% dei casi del gruppo sottoposto al trattamento con tecnica tradizionale (TIT) e formato da 102 pazienti. Dolore intenso nel 68,62%, dolore moderato nel 5,88%, mentre in nessun caso i pazienti hanno detto di non aver sentito dolore.
Lividi ed ecchimosi solo nel 3,87% dei pazienti BAT vs 25,49% del gruppo TIT, gonfiore nel 4,65% rispetto al 29,41%. Altro elemento messo in evidenzia dallo studio e’ stato il tasso di diminuzione dell’edema di lunga durata (più di 14 giorni) con lo 0,77% nei pazienti con BAT e il 5,88% nel gruppo trattato con TIT.
Conclusioni: la BAT consente di migliorare contorno, volume e proiezione delle labbra con controllo e precisione senza violare strutture anatomiche importanti e sensibili come la mucosa e le arterie labiali, riducendo il dolore, il disagio postoperatorio, gonfiore, lividi, edema di lunga durata e la possibilità di infezione.
Per iscriverti e seguire oggi stesso il corso, clicca sul link sotto. Potrai accedere al corso pagando con carta di credito, pagando in 1 o tre rate.
Sei già membro SNA? Per te quote dedicate (necessario aver seguito almeno 1 corso. No corsi gratuiti).
Oggi però le richieste dei pazienti sono sempre più diversificate. E’ fondamentale per il medico estetico conoscere più tecniche di injection per offrire ai propri pazienti i risultati desiderati. Vedremo quindi non solo la Tecnica BAT, ma anche le famose Russian Lips.
Bonus Aspetti Gestionali – Organizzativi
Dalla visita pretrattamento (con analisi del volto del paziente secondo la Logical Beauty Harmony) alla documentazione necessaria (consensi, fotografie, cartella clinica), senza trascurare gli aspetti di Budgeting e la scelta del Filler di Acido Ialuronico in base al trattamento da effettuare e alle caratteristiche del paziente.
Un modulo nuovo proposto per la prima volta per rispondere alle esigenze dei medici della SNA. Le domande su questi contenuti infatti sono fra le più frequenti, sia da parte di nuovi professionisti, sia da parte di colleghi con esperienza che desiderano dare una spinta in avanti alla propria attività nell’ambito della Medicina Estetica.
Programma del corso (in fase di aggiornamento)
L’iscrizione all’evento prevede:
Slide del corso
Accesso alla Community SNA
Appuntamenti periodici di Question & Answer (Q&A) con il Prof. Noviello riservati ai membri della Community
Attestato di partecipazione
Dangerous Zone Map aggiornata
Registrazione Completa del corso
Dettagli Workshop | |
Location | Online |
Online |